Quanto costeranno i dispositivi ROG Xbox Ally, la nuova famiglia di handheld sviluppata da ASUS in collaborazione con Microsoft? Una fuga di informazioni dallo store ufficiale ASUS potrebbe aver svelato in anticipo i prezzi dei due modelli in arrivo.
Secondo quanto riportato da 3DJuegos, la divisione spagnola “ASUS Store by MacMan” avrebbe pubblicato per errore le pagine prodotto complete di prezzo. Le cifre? 599 euro per la ROG Xbox Ally base e 899 euro per la ROG Xbox Ally X, la variante più potente. Dei prezzi questi in linea con quanto già suggerito a giugno dal noto insider eXtas1s, che aveva anche anticipato l’arrivo dei preordini ad agosto.
Sotto la scocca, le differenze tra i due modelli sono sostanziali. ROG Xbox Ally offre un processore AMD Ryzen Z2 A, 16 GB di RAM e un SSD da 512 GB: una configurazione pensata per chi vuole performance equilibrate in formato portatile. La ROG Xbox Ally X, invece, alza l’asticella con 24 GB di RAM, 1 TB di SSD e un Ryzen Z2 Extreme con intelligenza artificiale integrata, dedicato ai gamer più esigenti. Entrambe le versioni condividono uno schermo Full HD da 7 pollici a 120Hz, ideale per sessioni fluide e reattive.
Un altro punto cruciale è il sistema operativo: le nuove console ASUS montano Windows 11 con un’interfaccia esclusiva chiamata Xbox Full Screen Experience, che centralizza tutte le librerie di giochi in un unico ambiente, ottimizzato per l’uso portatile. Microsoft ha anche confermato che questo lavoro di ottimizzazione arriverà su altri dispositivi simili nel corso del 2026.
In attesa dell’annuncio ufficiale dei prezziate , previsto a breve, cresce dunque l’attesa attorno a ROG Xbox Ally e se queste informazioni saranno confermate, si tratterà di dispositivi premium rivolti a chi cerca il massimo della compatibilità tra mondo console e PC, in un formato compatto e potente.