A solo un mese dal lancio, Nintendo Switch 2 sta già infrangendo record di vendita praticamente in tutto il mondo, con questi risultati che hanno ovviamente reso la console praticamente introvabile. Secondo analisti di spicco come Hideki Yasuda di Toyo Securities e Zhai Yijia di UBS Securities, sarà difficile reperire Switch 2 fino alla primavera 2026, se non oltre. Il successo immediato e la domanda elevatissima stanno mettendo sotto pressione la catena distributiva, con effetti visibili anche nei negozi fisici e online.
Nikkei ha segnalato che nel tentativo di garantire equità, lo store ufficiale giapponese di Nintendo ha lanciato la quinta vendita tramite lotteria, a cui partecipano ogni volta migliaia di utenti, molti dei quali non riescono ad aggiudicarsi la console nonostante i ripetuti tentativi. Sui social, cresce il malcontento e la frustrazione per una situazione che sembra senza sbocco a breve termine.
Nel frattempo, alcuni rivenditori fisici come Yodobashi Camera hanno avviato vendite dirette basate sul principio “chi primo arriva, meglio alloggia”, ma con regole rigide per evitare il bagarinaggio, come la limitazione degli acquisti solo ai clienti registrati con carta di credito del negozio.
Nonostante questi ostacoli, le previsioni restano straordinariamente ottimistiche. Nintendo punta a vendere 15 milioni di Switch 2 entro marzo 2026, ma gli analisti ritengono che la cifra sia prudente: le stime parlano di 18-20 milioni di unità, numeri che supererebbero del 20-30% le vendite della prima Switch nello stesso periodo. Solo nel primo mese, si ipotizza che 6 milioni di unità siano già state distribuite.
Nintendo Switch 2, quindi, si conferma un fenomeno di massa, ma la scarsità di scorte rappresenta un ostacolo reale per chi desidera metterci le mani sopra almeno fino alla prossima primavera, con i fan della casa di Kyoto che saranno di conseguenza costretti ad armarsi di pazienza per acquistarne una.