Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»State of Play, tutti gli annunci, i giochi ed i trailer del 4 Giugno 2025

State of Play, tutti gli annunci, i giochi ed i trailer del 4 Giugno 2025

Lo State of Play del 4 giugno 2025 è stato un evento ricco di trailer, annunci e ritorni tanto attesi.
Alberto RossiBy Alberto Rossi6 Giugno 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Il logo dello State of Play del 4 Giugno 2025
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Lo State of Play del 4 giugno 2025 è stato un evento ricco di trailer, annunci e ritorni tanto attesi. Inserito nel cuore della “Summer of Games”, lo show ha visto Sony offrire un’ora piuttosto ricca di contenuti per PS5 e PS VR2. Sebbene non siano mancate sorprese, il nuovo appuntamento comunicavo del colosso giapponese ha anche puntato su nomi storici, tra remake raffinati e nuove IP che promettono di espandere l’ecosistema PlayStation nei prossimi mesi.

Ad aprire le danze ci ha pensato Lumines Arise, nuovo capitolo del puzzle musicale psichedelico di Tetsuya Mizuguchi, in arrivo su PS5, PC e PSVR2 entro l’anno, con una demo disponibile quest’estate.

A seguire, Pragmata di Capcom ha colpito per l’atmosfera futuristica e la doppia gestione dei protagonisti Hugh e Diana, in arrivo nel 2026.

Sempre nel 2026 è atteso Romeo is a Dead Man, folle action visionario firmato Suda51, in cui un agente FBI fuori dal tempo combatte il crimine in modo decisamente non convenzionale.

Grande entusiasmo per Final Fantasy Tactics – The Ivalice Chronicles, che torna con una versione classica e una “Enhanced” modernizzata, includendo doppiaggio completo, interfaccia aggiornata e supporto al formato 16:9. Uscita prevista il 30 settembre su PS4, PS5, Xbox, PC e Switch.

E a proposito di ritorni, anche Silent Hill f ha fatto scalpore: scritto da Ryukishi07, promette un’esperienza horror intensa e visivamente inquietante, in uscita il 25 settembre.

Tra gli annunci più freschi figura MARVEL Tōkon: Fighting Souls, picchiaduro 2v2 sviluppato in collaborazione con Arc System Works. Nuove meccaniche accessibili ma profonde, grafica all’avanguardia ed una colonna sonora coinvolgente promettono un gioco adatto a principianti e veterani.

In ambito platform, Astro Bot riceve cinque nuovi livelli della “Vicious Void Galaxy” quest’estate e una nuova edizione del controller DualSense, sorridente e colorata.

Sul fronte action, Nioh 3 segna il ritorno della serie con due stili di combattimento intercambiabili – Samurai e Ninja – per un gameplay dinamico e profondo.

Non mancano novità per i fan dei metroidvania: Bloodstained: The Scarlet Engagement, sequel del titolo di Koji Igarashi, arriva nel 2026 con due protagonisti e un castello da esplorare.

Gli appassionati di climbing potranno provare già da oggi la demo di Cairn, simulazione survival su una montagna mortale, in arrivo il 5 novembre.

Sul fronte JRPG, Digimon Story: Time Stranger ha mostrato nuove sequenze narrative e meccaniche di evoluzione: il gioco sarà disponibile il 3 ottobre.

Hirogami, l’action 3D basato sull’arte dell’origami, esce il 3 settembre e permetterà al protagonista di trasformarsi in animali per superare enigmi e nemici.

Tanti i ritorni nostalgici: Everybody’s Golf Hot Shots debutta su PS5 il 5 settembre con Pac-Man come ospite speciale.

Ninja Gaiden: Ragebound, previsto per il 31 luglio, recupera la formula bidimensionale storica e la modernizza con nuovi controlli e una direzione artistica raffinata.

In ambito horror, Thief VR: Legacy of Shadow reinventa lo stealth per la realtà virtuale PS VR2.

E per gli amanti delle avventure narrative, Tides of Tomorrow, previsto per il 2026, propone una modalità multiplayer asincrona dove le decisioni dei giocatori passati influenzano il tuo mondo.

Lato PlayStation Plus, Sony ha annunciato l’arrivo della versione PS2 di Deus Ex (dal 17 giugno), Twisted Metal 3 e 4 (dal 15 luglio), e successivamente anche gli originali Resident Evil 2 e 3 nella collezione classici Premium.

Chiudono la presentazione altri titoli intriganti come Sea of Remnants, RPG piratesco open sea, Sword of the Sea, che approda il 19 agosto nel Game Catalog di PS Plus, Baby Steps, il cammino surreale verso l’autonomia (8 settembre), e Ghost of Yōtei, che avrà un episodio State of Play dedicato a luglio.

Infine, Metal Gear Solid Delta: Snake Eater ha mostrato i membri della Cobra Unit in un trailer spettacolare, mentre Mortal Kombat: Legacy Kollection offrirà una retrospettiva giocabile e documentaristica sull’intera saga, con la collaborazione di Ed Boon e altri sviluppatori storici.

Qui sotto trovate l’intera replica dello State of Play del 4 Giugno 2025:

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.