Sony ha ascoltato i fan. Con il nuovo aggiornamento di sistema disponibile dal 24 aprile, PS5 si arricchisce di una funzione amata dai nostalgici: il ritorno dei temi classici dedicati alle console PlayStation del passato, ovvero PS1, PS2, PS3 e PS4. Originariamente introdotti come omaggio durante le celebrazioni per i 30 anni del marchio, i temi sono ora di nuovo disponibili per la personalizzazione della schermata principale della console.
Come riportato sul PlayStation Blog, l’opzione, chiamata Appearance, si trova nel menu Impostazioni sotto la voce Aspetto e Suono, e consente agli utenti di scegliere il look preferito per il proprio sistema, richiamando le iconiche interfacce che hanno segnato l’evoluzione delle generazioni PlayStation. Si tratta di una scelta spinta dall’enorme risposta positiva della community, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa.
Oltre ai temi dedicati al 30° anniversario, l’aggiornamento introduce anche Audio Focus, una funzione pensata per migliorare l’immersione audio durante il gioco. Utilizzabile con cuffie USB o con jack analogico, permette di potenziare suoni specifici come le voci dei personaggi, i passi o i suoni ambientali, scegliendo tra quattro preset differenti (bassi, voci, alti, suoni deboli) e impostando il livello di intensità (debole, medio, forte) per ciascun canale audio.
Queste novità si inseriscono in una strategia chiara di Sony: potenziare la personalizzazione e l’accessibilità della PS5, senza perdere di vista l’eredità storica che ha costruito la sua identità. Un aggiornamento che celebra il passato guardando al futuro, perfetto per gli studenti e appassionati che vogliono comprendere come il design dell’esperienza utente possa evolvere restando fedele alla propria storia.