Nintendo ha acceso i motori con l’annuncio di Mario Kart World, il capitolo della serie più ambizioso di sempre, pronto a debuttare come esclusiva su Nintendo Switch 2 il 5 giugno 2025. Durante l’ultimo Direct dedicato, i fan hanno potuto scoprire una serie di novità molto importanti: un mondo di gioco completamente interconnesso, un comparto multiplayer potenziato fino a 24 corridori e modalità tutte nuove pensate per rivoluzionare il classico stile di gara del franchise. La corsa non sarà più la stessa: preparatevi a vivere un’esperienza senza precedenti.
Come rivelato al momento dell’annuncio ufficiale, il cuore pulsante di Mario Kart World è il suo mondo aperto interconnesso, in cui ogni circuito è collegato all’altro da strade percorribili in tempo reale. Le ambientazioni sono vaste e diversificate, includendo città moderne come Crown City, deserti sabbiosi, sentieri innevati e persino percorsi sottomarini. Il sistema meteo dinamico e il ciclo giorno/notte rendono ogni gara imprevedibile e immersiva.
La classica modalità Grand Prix torna con una novità: i giocatori dovranno guidare da un circuito all’altro, aggiungendo un livello di continuità e strategia mai visto prima. In parallelo arriva la modalità Knockout Tour, gare a eliminazione su larga scala dove bisogna superare checkpoint sparsi lungo il mondo. Chi resta indietro… è fuori!
Nintendo ha aggiunto che chi vuole esplorare senza la pressione della gara, la modalità Free Roam permette di viaggiare liberamente, scoprire missioni, scattare foto e persino sbloccare contenuti nascosti come monete, P Switch e percorsi segreti. In questa modalità, è anche possibile incontrare amici sulla mappa e raggiungerli con un sistema di teletrasporto.
Torna anche la caotica Battle Mode, con Balloon Battle e Coin Runners rinnovati: elimina completamente gli avversari facendo scoppiare tutti i loro palloncini per eliminarli dalla partita. Tra le innovazioni più interessanti troviamo nuove tecniche di guida, come il Charge Jump, che permette di saltare ostacoli o grindare sui binari, e le wall ride, ossia corse temporanee sui muri. In caso di errori, è possibile utilizzare la funzione Rewind per tornare alla posizione precedente, pur con gli avversari che continuano a muoversi normalmente.
L’esperienza multigiocatore di Mario Kart World si arricchisce grazie al supporto fino a 24 giocatori online e 4 in split-screen locale, oltre alla possibilità di giocare in 8 tramite wireless locale. Grazie a GameChat, è possibile comunicare vocalmente usando il microfono integrato della console, senza abbonamento online fino al 31 marzo 2026. Con CameraPlay, chi possiede la camera Nintendo Switch 2 (venduta separatamente) può visualizzare i volti dei giocatori accanto ai loro kart in tempo reale.
Il roster dei personaggi include nomi storici come Mario, Luigi, Peach e Bowser, ma anche novità curiose come Goomba, Spike e Cow. Oltre ai personaggi, sarà possibile personalizzare l’aspetto con diversi outfit sbloccabili, anche tramite le Dash Food acquistabili nei Drive-Thru come quello di Yoshi.
Le piste, completamente nuove o reinterpretazioni di quelle classiche, spaziano da Mario Bros. Circuit alla Starview Peak fino alla misteriosa Boo Cinema. Ogni corsa è arricchita da oggetti vecchi e nuovi, tra cui la Ice Flower, il Mega Fungo, il Coin Shell che lascia monete lungo il percorso, e persino la magia di Kamek, capace di trasformare i rivali.
Infine, Mario Kart World propone una vasta gamma di opzioni per tutti i livelli: dalla Smart Steering per aiutare i neofiti, al Time Trial con ghost online, fino alla possibilità di personalizzare completamente le regole delle gare in VS Mode.
In sintesi, Mario Kart World non è solo una nuova uscita: è l’evoluzione definitiva del gioco di corse Nintendo, pensata per unire competizione, esplorazione e divertimento in un mondo senza confini.