Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento per PlayStation Portal, il dispositivo di gioco remoto pensato per sfruttare al massimo le funzionalità di streaming, anche senza possedere una PS5. L’obiettivo? Migliorare l’esperienza in cloud streaming per gli abbonati PlayStation Plus Premium, grazie a tutta una serie di novità pratiche e richieste a gran voce dalla community. L’aggiornamento è già disponibile e riguarda l’uso della piattaforma in fase beta.
Come leggiamo su PlayStation Blog, tra le principali novità troviamo la possibilità di ordinare i giochi presenti nel catalogo cloud secondo tre criteri: aggiunti di recente (predefinito), ordine alfabetico e data di uscita. Questo permette una navigazione più rapida ed efficiente all’interno del catalogo in continua espansione.
Un’altra funzione chiave è il pieno supporto al tasto Crea durante le sessioni di gioco in streaming. Con un semplice tocco sarà possibile catturare screenshot, avviare o terminare registrazioni video (massimo 1080p, fino a 3 minuti) o aprire il menù di creazione. Le clip vengono automaticamente salvate nel cloud e rimangono disponibili per 14 giorni tramite la PlayStation App, dove è possibile scaricarle.
Quando i server risultano saturi, gli utenti possono ora mettersi in coda: sullo schermo apparirà una stima del tempo d’attesa e il gioco partirà automaticamente al proprio turno. Inoltre, viene introdotta la funzione pausa automatica in situazioni specifiche: apertura del menù rapido, pressione del tasto di accensione o comparsa di messaggi d’errore. Attenzione però, in modalità multigiocatore online la pausa potrebbe non essere disponibile.
Se non si compiono azioni per oltre 10 minuti, il sistema avviserà con una notifica che segnala la chiusura della sessione entro 60 secondi per inattività. Infine, al termine di ogni sessione viene mostrata una schermata per valutare la qualità dell’esperienza, utile a Sony per migliorare ulteriormente il servizio di Cloud Streaming legato a PlayStation Portal.
Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti concreto per il futuro del gioco in streaming, sempre più accessibile e vicino alle esigenze reali degli utenti. Segnaliamo che nelle scorse settimane Sony ha aggiunto la possibilità di riprodurre in streaming i classici di PS1 e PSP.