Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation deve cambiare strategia e non concentrarsi sulla potenza e la grafica, per Shuhei Yoshida

PlayStation deve cambiare strategia e non concentrarsi sulla potenza e la grafica, per Shuhei Yoshida

Shuhei Yoshida, ex presidente di Sony Worldwide Studios, ha affermato che PlayStation deve ripensare il proprio approccio strategico.
Alberto RossiBy Alberto Rossi1 Aprile 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Una PS5 Pro con dei raggi colorati alla base
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Shuhei Yoshida, ex presidente di Sony Worldwide Studios, ha recentemente affermato che PlayStation deve ripensare il proprio approccio strategico. Per decenni, la compagnia si è focalizzata sulla potenza hardware e sulla grafica all’avanguardia, ma i costi di sviluppo sempre più elevati stanno rendendo insostenibile questo modello. Yoshida sottolinea la necessità di concentrarsi maggiormente sull’innovazione e sulla varietà dell’esperienza di gioco piuttosto che sulla pura potenza tecnologica.

Negli anni, PlayStation ha mantenuto un’identità fortemente legata alla qualità visiva, un’eredità che risale ai tempi di Ken Kutaragi, il padre della PlayStation originale. Tuttavia, Yoshida ritiene che l’industria sia arrivata a un punto in cui continuare a inseguire hardware sempre più potenti potrebbe non essere la scelta migliore per il futuro. Shawn Layden, ex CEO di PlayStation, ha espresso opinioni simili, affermando che il pubblico odierno non è più così attratto dall’aumento della potenza grafica, ma piuttosto da esperienze uniche e coinvolgenti. Un concetto questo espresso anche dal creatore di Xbox.

Uno dei problemi principali sollevati da Yoshida riguarda i costi di sviluppo dei giochi AAA, ormai arrivati a cifre esorbitanti. Creare titoli con grafica all’avanguardia richiede budget che superano i centinaia di milioni di dollari, costringendo gli studi di sviluppo a puntare solo su progetti altamente sicuri e limitando così la varietà dell’offerta videoludica. Questo ha portato a una riduzione del numero di giochi prodotti e a un mercato dominato da pochi titoli di grande successo, spesso seguiti da numerosi sequel.

Per affrontare questa sfida, Yoshida suggerisce di dare maggiore spazio agli studi indipendenti, che con budget ridotti riescono comunque a creare esperienze di grande impatto. L’incremento della visibilità degli indie potrebbe permettere a PlayStation di diversificare la propria offerta senza dover sempre puntare su giochi graficamente ultra-avanzati. Inoltre, ridurre la dipendenza dalle sole superproduzioni potrebbe aiutare a bilanciare meglio i costi e le aspettative del pubblico.

Un altro aspetto da considerare è la crescente difficoltà per gli utenti nel completare giochi sempre più lunghi e complessi. Il mercato sta vedendo un aumento di titoli open world che richiedono centinaia di ore di gioco, ma molti utenti non riescono a portare a termine queste esperienze. Yoshida suggerisce quindi di riconsiderare anche la durata e la struttura dei giochi, puntando su esperienze più accessibili e coinvolgenti in minor tempo.

In conclusione, l’industria dei videogiochi sta attraversando un momento cruciale, in cui il modello basato esclusivamente sulla potenza grafica potrebbe non essere più sostenibile. PlayStation, per continuare a innovare e soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più variegato, dovrebbe abbracciare una strategia più flessibile, valorizzando maggiormente la creatività e la diversità dell’offerta videoludica.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.