Borderlands 4 supporterà il cross-play, consentendo in questo modo a tutti i giocatori del nuovo capitolo della celebre saga di looter-shooter di giocare insieme anche utilizzando piattaforme diverse, come PlayStation, Xbox e PC.
Questa scelta, confermata ufficialmente da Gearbox Software proprio in queste ore, rappresenta un passo avanti rispetto a Borderlands 3, dove il cross-play venne introdotto solo successivamente, mentre segue quanto fatto con Tiny Tina’s Wonderlands, immesso sul mercato già con questa caratteristica disponibile.
In una recente intervista con la rivista giapponese Famitsu, Randy Pitchford, CEO di Gearbox, ha confermato che il nuovo titolo offrirà un’esperienza cooperativa ancora più accessibile, grazie anche alla presenza di una modalità splitscreen per due giocatori.
Il gameplay trailer mostrato ai The Game Awards 2024 ha svelato un mondo ricco e dinamico ambientato sul pianeta Kairos, dove i Vault Hunter (i cacciatori delle cripte) saranno coinvolti in un conflitto epico tra le forze dei Psycho e un’enigmatica armata aliena guidata dal misterioso antagonista Timekeeper.
Aggiungiamo che Borderlands 4 getterà le sue radici nel mondo di gioco più grande della serie e completamente esplorabile senza tempi di caricamento. Questa struttura “seamless”, combinata con un livello di dettaglio eccezionale ottenuto grazie all’utilizzo dell’Unreal Engine 5, permetterà ai giocatori di immergersi in un universo vasto e interconnesso.
Gearbox ha anche sottolineato che, pur non trattandosi di un vero e proprio open-world, ogni elemento del gioco è stato attentamente progettato a mano, garantendo un’esperienza unica in ogni area. Le novità sul fronte del gameplay includono nuove azioni che migliorano la mobilità, come il grapple jump, capace di combinare salti e movimenti aerei con un’elevata precisione.
I Vault Hunter potranno inoltre utilizzare veicoli richiamabili in qualsiasi momento per attraversare rapidamente le vaste aree del pianeta. Borderlands 4 continuerà ad enfatizzare l’approccio RPG con ampi alberi delle abilità, permettendo di personalizzare i personaggi per creare potenti sinergie nelle modalità cooperative.
Dal punto di vista narrativo, il Timekeeper si presenta come il villain più oscuro e minaccioso della serie, con un piano diabolico che sfiderà i protagonisti in modi senza precedenti. Il ritorno di personaggi iconici, come Zane e Claptrap, e l’introduzione di nuove figure contribuiranno a rendere l’intreccio narrativo ancora più avvincente.
Ricordiamo infine che Borderlands 4 verrà rilasciato nel corso del 2025 su PS5, Xbox Series X|S e PC.