Mark Cerny, Lead Architect di PlayStation, ha tenuto un seminario tecnico di oltre 37 minuti per presentare nel dettaglio le caratteristiche di PS5 Pro, nuova console di metà generazione di Sony Interactive Entertainment rilasciata appena poche settimane fa.
L’evento, svoltosi presso il quartier generale di Sony, ha offerto una panoramica approfondita sull’innovazione tecnologica che caratterizza questa console mid-gen, sottolineando le sue capacità ed il potenziale per il futuro del gaming.
Stando al dirigente del colosso giapponese, PS5 Pro rappresenta un significativo passo avanti rispetto al modello base, grazie a miglioramenti sostanziali. Al centro della presentazione c’è il concetto di Ray Tracing avanzato, che promette effetti di luce e ombre realistici, ridefinendo gli standard visivi per i giochi di prossima generazione. Cerny ha spiegato con precisione la differenza tra termini come FLOPS e TOPS, cruciali per comprendere la potenza computazionale della console.
Tra le novità spicca l’integrazione della tecnologia di Upscaling PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR), un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale in grado di ottimizzare la risoluzione e la qualità visiva anche in scenari di effettistica complessa. Questa innovazione consente alla console di offrire immagini nitide e dettagliate, mantenendo alte le prestazioni.
Un altro punto chiave è la GPU potenziata, progettata per gestire carichi di lavoro più intensi, garantendo frame rate più fluidi e una resa grafica superiore. Cerny ha sottolineato come questa evoluzione sia frutto di una stretta collaborazione con AMD (con tanto di annuncio di Project Amethyst), partner strategico che ha contribuito allo sviluppo di tecnologie avanzate di machine learning, destinate a migliorare sia l’aspetto visivo sia il gameplay.
Durante il seminario, Cerny ha offerto uno sguardo sul processo di sviluppo della PS5 Pro, esplorando le sfide affrontate e le soluzioni adottate dagli ingegneri. Il dirigente ha anche evidenziato come questa console rappresenti un’anticipazione delle tecnologie che potrebbero caratterizzare il futuro delle piattaforme di gioco, grazie alla costante ricerca di innovazione da parte di Sony.
Ricordiamo che PlayStation 5 Pro è disponibile all’acquisto al prezzo di 799,99 euro.