Dopo Sony e Nintendo, vi riportiamo ora i dati aggiornati relativi ai risultati finanziari Microsoft relativi alla divisione Xbox dedicati anche in questo caso al Q3 dell’anno fiscale in corso, i quali evidenziano una crescita su tutti i settori.
Per quanto riguarda l’intera divisione, il colosso di Redmond ha fatto registrare numeri da capogiro con ricavi per 26,8 miliardi di dollari, un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente.
Questo si traduce in un reddito operativo di 8,3 miliardi di dollari, segnando un incremento del 23% rispetto all’anno precedente ed un utile netto di 7,4 miliardi di dollari, con un incremento di ben il 35% rispetto all’anno fiscale 2017.
Questi aumenti si sono ovviamente ridistribuiti anche a livello azionario, con una aumento del valore delle azioni.
La sezione che però interessa a noi è la divisione gaming, la quale ha fatto segnare una crescita complessiva dell’8% rispetto all’anno precedente, registrando un aumento delle vendite hardware del 14% dovute al lancio di Xbox One X.
Anche il settore software e i servizi ha fatto registrare degli aumenti degni di nota con una crescita del 4%, dovuta soprattutto all’aumento di abbonati Gold, quest’ultimi cresciuti del 7% raggiungendo l’incredibile quota di 59 milioni di account attivi.
Per quanto riguarda i ricavi invece quelli derivanti dal comparto software e servizi sono di 2,46 miliardi di dollari mentre quelli provenienti dal comparto hardware di Xbox hanno raggiunto quota 1,46 miliardi di dollari.