Microsoft ha avuto un anno fantastico. Dopo quasi cinquant’anni nel business, il colosso della tecnologia ha superato lo scoglio dei 2 trilioni di dollari in market capitalization nel mese di giugno, unendosi all’esclusivo club di cui fanno parte giganti come Apple e, per un breve momento, il parente di Google, Alphabet. Al 6 dicembre 2021 Microsoft vantava un valore di 2,4 trilioni di dollari.
Nel corso delle ultime 52 settimane, il prezzo in stock di Microsoft è schizzato al 45%, superando con facilità gli indici S&P 500, cresciuti del 21%. Bene anche la concorrenza, con Apple (AAPL) e Amazon (AMZN), che hanno visto accrescere il valore dei propri stock rispettivamente del 23% e del 5.5%.
I report finanziari di Microsoft sono impressionanti tanto quanto il suo market cap. Nel corso degli ultimi dodici mesi, il gigante dei software ha riportato un impressionante revenue di 176 miliardi – una crescita anno-su-anno di quasi il 20%. Microsoft è sempre stata una “pianta da soldi”, operando nel settore dei software ad alto margine.
Ciò che è realmente impressionante è come, sotto la guida del CEO Satya Nadella, la quarantaseienne compagnia sta facendo il proverbiale “botto” e debuttando su nuovi business come il cloud computing, le app di connettività come Teams, e le app social come LinkedIn.
Egualmente rimarcabile come Microsoft abbia prosperato evitando contraccolpi da parte del pubblico o scrutini dell’antitrust come invece accaduto ai suoi colleghi come Amazon, Meta (ex Facebook) o Apple. Per tutte queste ragioni e molte altre Yahoo Finance ha deciso di nominare Microsoft la Compagnia dell’Anno 2021.

Cosa ne pensate di questo premio concesso alla compagnia fondata nel 1975 dai visionari Bill Gates e Paul Allen? La compagnia ha finalmente raggiunto, dopo anni, i vertici del settore, e ora compete da pari con compagnie prima intoccabili come la Apple, frutto della visione di un altro visionario, Steve Jobs.