Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PC»AMD 4700S è basata su PS5 e non su Xbox Series X

AMD 4700S è basata su PS5 e non su Xbox Series X

Ricorderete certamente come nei giorni scori sia emersa in rete la notizia che voleva i processori desktop kit 8-core AMD 4700S essere basati
Alberto RossiBy Alberto Rossi4 Luglio 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
AMD-4700S-PS5-Series-X
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Ricorderete certamente come nei giorni scori sia emersa in rete la notizia che voleva i processori desktop kit 8-core AMD 4700S essere basati sul SoC di Xbox Series X, ma in realtà ecco che in queste ore il gruppo Bodnara rivela un interessate nuova informazione in merito che cambia letteralmente quanto riportato dalla precedente indiscrezione.

Difatti stando a quanto dichiarato dal gruppo di cui sopra, che è riuscito a mettere le mani su questo sistema in anticipo, questo chip è basata sul SoC di PlayStation 5 e non su quello della nuova console di Microsoft approdata sul mercato di tutto il mondo il 10 novembre 2020. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, questo chip presenta un’architettura AMD Zen2 contraddistinto da 8 core e 16 threads, con tanto di memoria Hynix GDDR6 saldata alla motherboard Mini-ITX.

Ma ecco che Bodnara ha fatto un po’ di chiarezza in merito ai rumor riguardanti Xbox Series X, difatti l’APU 4700S è collegata all’AMD A77E Fusion Controller Hub (FCH), che ricordiamo era presente anche sulla AMD A9-9820 basate su Xbox One. E sì, proprio questo è il motivo per cui in tantissimi pensavano che la nuova 4700S si sarebbe basata sulle APU Xbox.

amd

Segnaliamo inoltre che questo sistema non è affatto dedicato al mondo del gaming, essendo infatti contraddistinto da soli quattro canali PCIe 2.0, con tanto di inclusione di AMD Radeon 550 ed RDNA2 disattivato. Tanto per fare alcuni esempi infatti, i primi test hanno descritto una AMD 4700S paragonabile sostanzialmente ad un Intel Core i7-11700 a GPU integrata.

Ricordiamo inoltre che AMD 4700S è compatibile con le Radeon 550, RX 550, RX 560, RX 570, RX 580 ed RX 590. Da lato NVIDIA, l’AMD 4700S supporta le GeForce GT 710, GT 1030, GTX 1050, GTX 1050 Ti e GTX 1060, con i driver disponibili esclusivamente per il sistema operativo Windows 10, quindi sono esclusi, almeno per il momento, le versioni precedenti di Windows e Linux.

Sony PlayStation 5 (Ariel) vs AMD 4700S Desktop Kit (image: @iFixit & @bodnara) pic.twitter.com/7bAK12l0jh

— Andreas Schilling 🇺🇦 (@aschilling) July 2, 2021

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.