Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox»Sea of Thieves: Raccolti oltre 100.000 dollari per beneficenza

Sea of Thieves: Raccolti oltre 100.000 dollari per beneficenza

Sea of Thieves è un gran gioco. Può non esser piaciuto al lancio, quando era piuttosto povero di contenuti, o non piacere per la sua struttura
Giovanni CarrieriBy Giovanni Carrieri9 Aprile 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Sea of Thieves è un gran gioco. Può non esser piaciuto al lancio, quando era piuttosto povero di contenuti, o non piacere per la sua struttura multiplayer e PvPvE che lo contraddistingue, ma è innegabile come grazie a un forte supporto post-lancio sia divenuto negli anni (oramai già oltre tre) un titolo ricco e con una forte e affezionata comunità di giocatori.

Il team di RARE ha inserito nel gioco, con il tempo, anche alcuni elementi acquistabili in cambio di moneta reale: niente di allarmante o che rischi di “rompere” i bilanciamenti di gioco come accade nei famigerati “pay-to-win”. Si tratta esclusivamente di elementi cosmetici o accessori, che siano gli animali da compagnia o le skin per abbellire la nostra nave e dargli uno stile unico. Tra questi elementi acquistabili figuravano le Sails of Hope (vele della speranza, ndr).

La vendita di queste vele in Sea of Thieves era legata a una raccolta fondi. Una raccolta fondi giunta a un meritato traguardo degno di nota. Sono infatti stati raccolti, solo mediante la vendita delle Sails of Hope, la bellezza di 114.841,48 dollari, destinati alla Great Ormond Street Hospital Charity, che con questi fondi potrà garantire un futuro più luminoso ai molti bambini gravemente malati che ospita, cura e ama.

Sea of ​​Thieves

Il team è rimasto cosi beatamente sorpreso della cifra raccolta da voler celebrare il traguardo sui canali social, come FaceBook, ove ha condiviso il traguardo raggiunto mediante un apposito post. Iniziative di questo tipo sono lodevoli e non si può che incoraggiare i produttori di videogiochi, oramai veri e propri colossi di una industria che ha ben poco da invidiare alle altre, a dare il via a simili iniziative con quanta più frequenza possibile. Aiutare chi ha bisogno è fondamentale, e poterlo fare divertendosi, come accade ai giocatori che acquistano una skin, è qualcosa di veramente stupendo.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.