The Secret of Monkey Island è, senza ombra di dubbio, un cult del mondo videoludico. Per chi ha vissuto la giovinezza negli anni novanta, o chiunque ami del sano retrogaming, le avventure di Guybrush Threepwook, Elaine e il temibile antagonista, il pirata (e fantasma, poi zombie, e ancora demone e infine dio) LeChuck sono iconiche.
Basta accennare a scimmie a tre teste, polli di gomma con una carrucola in mezzo, Voodoo Lady o… porcellana, per evocare dolci ricordi e strappare un sorriso nostalgico.
Uno youtuber, onaretrotip, ha deciso di celebrare questo importante anniversario del primo capitolo, l’originale The Secret of Monkey Island, uscito nel 1990, realizzando un documentario, della durata ragguardevole di un’ora e ventidue minuti, in cui viene raccontata la storia del gioco, con diversi aneddoti e storie del dietro le quinte, nonché molti dettagli sugli sviluppatori che diedero vita alla saga, tra tutti Ron Gilbert, Dave Grossman e Steve Purcell (ma molti altri meriterebbero menzione).
Chi non dovesse conoscere il gioco lo consiglio caldamente di dargli una chance, specie perché i capitoli originali della serie sono oramai disponibili in versione ammodernata e quindi fruibili anche da chi non è amante dei pixel. Si tratta di un punta e clicca, genere antenato dei moderni adventure game prettamente narrativi, ricco di humor e rompicapo fuori dalle righe (a volte tanto fuori da risultare molto ardui da risolvere senza qualche aiutino, ndr).
Ecco il documentario e, ovviamente, occhio agli spoiler:

The Secret of Monkey Island fu prodotto e sviluppato con un investimento di ben 200.000 dollari in nove lunghi mesi. Bazzecole, diranno i più giovani, visti gli investimenti a sei zeri e i tempi di produzioni titanici dei moderni titoli tripla A, eppure nel 1990 tale investimento era considerato molto importante per lo sviluppo di un singolo gioco, e per fortuna la LucasArts poteva permetterselo. L’ispirazione base del gioco fu tratta dall’attrazione Pirati dei Caraibi di Disney World, cosa buffa se si considera che i personaggi della serie cinematografica omonima (appunto della Disney) ricordano per certi versi molto da vicino Guybrush e compagnia.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le notizie riguardanti le console e i vostri giochi preferiti, Game-experience.it è qui per voi!