Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Dungeons & Dragons: Il termine ‘razza’ potrebbe venire rimosso

Dungeons & Dragons: Il termine ‘razza’ potrebbe venire rimosso

Il mondo dei fan di Dungeons & Dragons è spaccato in due in questo momento, e il perché è semplice: sull'onda della recente presa di coscienza
Giovanni CarrieriBy Giovanni Carrieri9 Agosto 2020
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il mondo dei fan di Dungeons & Dragons è spaccato in due in questo momento, e il perché è semplice: sull’onda della recente presa di coscienza anti-razzista sorta a seguito dei disordini avvenuti negli Stati Uniti il celebre gioco di ruolo ideato da Gary Gygax potrebbe presto dire addio al termine “razza”.

Jeremy Crawford, progettista della Wizards of the Coast, nel mese di giugno ha risposto a una domanda relativa un prodotto Dungeons & Dragons ancora non annunciato: “Entro fine anno rilasceremo un prodotto che offre un modo per personalizzare le origini del personaggio di un giocatore, inclusa l’opzione per modificare gli aumenti del punteggio di abilità che derivano dall’essere un elfo, un nano o uno dei molti altri personaggi giocabili di Dungeons & Dragons. Questa opzione sottolinea che ogni persona nel gioco è un individuo con capacità proprie”.

The not-yet-announced product below still hasn't been announced. I'm excited for it! #DnD https://t.co/8GsGRgSI1p

— Jeremy Crawford (@JeremyECrawford) June 23, 2020

A questa risposta è seguita un ulteriore domanda, da un utente diverso, che chiede: “Noto che la parola ‘razza’ non viene adoperata. WOTC sta cercando di cambiare quella parola con un’altra, magari più accurata? Sento che ‘specie’ rende meglio l’idea, ma suona un poco troppo scientifica” al che non è tardata la replica di Crawford: “Un fatto divertente: la parola ‘specie’ è in uso fin da almeno il quattordicesimo secolo, un periodo storico che Dungeons & Dragons spesso emula”.

Fun fact: the word "species" has been in use since at least the 14th century, which is in a time period D&D often emulates.

— Jeremy Crawford (@JeremyECrawford) June 23, 2020

Questi Tweet sono rimasti al loro posto, discussi senza troppi clamori, finché non sono stati ripescati nel recentissimo passato su Reset Era, dove è subito nata una lunga e articolata discussione divisa tra favorevoli e contrari, e dove i pro hanno anche proposto diversi termini da sostituire a “razza”, come per esempio “lignaggio” o “parentela”.

Qual’è la vostra posizione? Siete favorevoli o contrari? Nel primo dei casi, avete delle parole che ritenete adatte allo scopo? Fatecelo sapere nello spazio dedicato ai commenti, e continuate a seguirci sulle pagine di Game-Experience per restare al passo con ogni novità e curiosità in arrivo dal vasto mondo del gaming!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.