Questa generazione di console ha visto, per la prima volta nella storia del media videoludico, l’introduzione della mid-gen: PlayStation 4 Pro e Xbox One X.
Queste nuove console di Sony e Microsoft son legate ai loro modelli base, rispettivamente PS4 e Xbox One, con l’obiettivo di rendere i giochi più belli grazie ad una risoluzione più alta (4K), l’HDR, texture miglior, framerate più stabile ed altro ancora.
In queste ore Lewis Ward, analista di IDC, durante un’intervista con GamingBolt, ha affermato che le due console “potenziate” sono molto diverse tra di loro poiché, a suo avviso, tra qualche anno Sony lancerà sul mercato PlayStation 5 mentre Microsoft supporterà Xbox One X più a lungo.
Eccovi le sue parole:
“PS4 Pro è per lo più un’operazione di marketing. Non è come Xbox One X in termini di incremento della potenza. È fondamentalmente un aggiornamento della console standard, Sony si è limitata a ottimizzare alcune componenti interne ottenendo un boost delle prestazioni pari al 10%. Xbox One X è una riprogettazione molto più drastica ed è almeno il 40% più potente rispetto alla PS4 o agli SKU iniziali di Xbox One. Xbox One X sarà in grado di gestire con disinvoltura VR e AR, anche se Microsoft aspetterà di puntare su queste tecnologie finché non ci sarà un buon software dedicato – e questo riguarderà principalmente lo sviluppo di app per PC Win10.
Xbox One X alla fine non eseguirà solo il contenuto preesistente di Xbox One, e non biasimo Microsoft per essersi trattenuta un po’ fino ad ora (ne riparleremo tra il 2018 e il 2019). In sintesi, Xbox One X è una console di 8.5 generazione. PS4 Pro non lo è.”
E voi cosa pensate in merito alla mid gen? Avete acquistato una delle due console oppure non vi interessano affatto? Ditecelo nei commenti qui sotto!